Configurazione del programma

Questa finestra consente di impostare i parametri del programma e si apre cliccando sul pulsante Programma situato al di sopra del foglio di lavoro.

Cliccando sul pulsante "Imposta..." (situato a fianco di Formato data) si apre la finestra di dialogo Formato data.

Parametro di impostazione del ciclo di base del PLC

Un programma utente è rappresentato come un circuito cablato di componenti (le funzioni).

Per poter essere eseguito dal PLC questo programma viene tradotto sotto forma di una sequenza di istruzioni ordinate, in cui ogni istruzione corrisponde ad una funzione del programma utente.

L'ordine delle istruzioni corrisponde:

Questa sequenza di istruzioni (funzioni) viene eseguita periodicamente, ossia ad un intervallo di tempo regolare fisso denominato "ciclo di base". Questo intervallo corrisponde al periodo di convalida dei dati analogici letti in ingresso del PLC e delle relative estensioni e al periodo di rigenerazione delle uscite del PLC e delle relative estensioni.

Nella finestra Configurazione del programma, il programmatore può moltiplicare l'intervallo di tempo d'esecuzione denominato ciclo di base per un valore intero immesso dopo aver selezionato l'opzione "Impostazione della durata del ciclo di base del PLC".

In questo caso, la sequenza di istruzioni sarà eseguita sul PLC a un intervallo di tempo la cui durata è pari a N volte la durata del ciclo di base.

Ne consegue che anche il periodo di convalida dei valori d'ingresso e di rigenerazione dei valori d'uscita è fissato a N volte la durata del ciclo di base. Occorre verificare che variazioni troppo rapide degli ingressi non siano nascoste dal periodo di convalida dei valori più lento e che la velocità di variazione delle uscite resti compatibile con i sistemi comandati.

Il programma (la sequenza di istruzioni) ha N volte più tempo per essere eseguito e il programmatore può quindi creare un programma costituito da più funzioni. Le durate degli impulsi che compaiono come parametri di diverse funzioni temporizzatore non sono interessate.

Nelle due funzioni IN "Ingresso ON/OFF filtrato" e "Ingresso analogico filtrato" la durata di filtraggio e la frequenza d'interruzione (parametri di queste funzioni) vengono invece ricalcolate quando si apre la finestra di parametraggio corrispondente, per cui l'utente deve verificare se i nuovi valori di questi parametri sono compatibili con la velocità di variazione dei segnali d'ingresso.

Parametro di frequenza di tutte le PWM del PLC

Le uscite PWM dei PLC che ne sono dotati possono essere modificate nel loro complesso tramite questo parametro per adattarle alla banda passante delle apparecchiature comandate dalle uscite del PLC.

Nota importante:

Quando al PLC che esegue il programma considerato è collegata una sola estensione remota o un solo PLC in modalità remota, gli ingressi dell'estensione sono convalidati e le uscite dell'estensione sono rigenerate a un intervallo di tempo uguale alla durata del ciclo scelta per l'esecuzione del programma.

Quando al PLC che esegue il programma considerato sono collegate due estensioni remote o un PLC e un'estensione remota in modalità remota, gli ingressi delle estensioni sono convalidati e le uscite delle estensioni sono rigenerate a un intervallo di tempo pari a 2 volte la durata del ciclo scelta per l'esecuzione del programma.

Quando al PLC che esegue il programma considerato sono collegati due estensioni remote e un PLC in modalità remota, gli ingressi delle estensioni sono convalidati e le uscite delle estensioni sono rigenerate a un intervallo di tempo pari a 3 volte la durata del ciclo scelta per l'esecuzione del programma

Torna al sommario