Costruzione di un programma (automatica o a partire da un file esistente)

Questa finestra compare durante la lettura di dati nel PLC, attivando la funzione Leggi nel PLC.

La finestra indica che il software ClsM2 non ha potuto trovare il file ".pm2" nel quale è stato salvato in Windows il programma utente caricato nel PLC.

Il software non ha quindi alcuna possibilità di ridisegnare il programma utente quale era in origine (posizioni relative dei blocchi funzione, dei collegamenti tra funzioni, commenti, sfondi e disegni).

Per ovviare a questo problema, la finestra propone di disegnare il file .pm2 corrispondente al programma, ma situato al di fuori del percorso d'accesso predefinito riportato nel campo Cartella di lavoro del comando File/Preferenze…

Se il file è sconosciuto o non accessibile l'unica soluzione consiste nel chiedere la "costruzione automatica del programma" cliccando su questa opzione.

In questo caso il software ClsM2 legge il programma caricato sul PLC, lo interpreta e ricostruisce in base a impostazioni predefinite un file ".pm2" corrispondente. Dato che il programma caricato nel PLC non contiene immagini di sfondo, disegni, commenti o indicazioni sulla posizione relativa dei blocchi funzione e dei collegamenti, il file .pm2 ricostruito sceglie in base a impostazioni predefinite il posizionamento dei blocchi funzione e dei collegamenti e non contiene disegni, commenti o immagini di sfondo. Si ritrovano invece tutti i parametri delle funzioni. L'utente potrà modificare la presentazione grafica del programma e reinserire commenti, disegni e sfondi.

Inoltre, se il programma letto sul PLC contiene funzioni speciali che il software ClsM2 non possiede, una finestra di dialogo chiede all'utente di procurarsi dette funzioni e di installarle nel software.

Torna al sommario