UTILIZZO DI FASI E TRANSIZIONI SFC

Le fasi e le transizioni consentono di rappresentare e di comandare fasi consecutive di funzionamento.

Ogni fase di funzionamento è rappresentata da un simbolo denominato fase. Quando la fase di funzionamento è in corso si dice che la fase è attiva. In questo caso si dice per definizione che la fase contiene un token di stato. Si noti che la fase si attiva tramite il posizionamento allo stato AVVIO di un ON/OFF di osservazione di tale fase.

Per terminare la fase di funzionamento si deve autorizzare o comandare la fine della fase. A tale scopo, si posiziona allo stato AVVIO un ingresso ON/OFF di comando della transizione. La Transizione si dice quindi passante ed il token di stato la supera scomparendo poi dalla fase e spostandosi verso l'uscita di circolazione dei token di stato. Di conseguenza, l'ON/OFF di osservazione assume lo stato ARRESTO.

Quando la fase di funzionamento termina, la fase diventa inattiva e l'ON/OFF di osservazione passa allo stato ARRESTO.

L'arresto di una fase di funzionamento (B01) è immediatamente seguita dall'attivazione della fase di funzionamento successiva (B02), che è rappresentata anche da una nuova fase e la sua fine è controllata da una transizione.

Per mettere in pratica il fatto che l'arresto della fase di funzionamento B01 è seguita (in sequenza) dalla fase di funzionamento B02, si collega l'uscita di circolazione dei token di stato di B01 a uno degli ingressi di circolazione dei token di stato B02. In questo caso, quando il passaggio allo stato AVVIO del comando di transizione di B01 rende quest'ultima passante il token presente nella fase di B01 si sposta attraverso la transizione passante verso la fase di B02 dove resta fino a quando l'ingresso ON/OFF di comando della transizione di B02 resta allo stato ARRESTO (transizione bloccata). L'uscita ON/OFF di osservazione dell'attività della fase di B02 passa allo stato AVVIO. Quando la transizione di B02 diventa passante, il token che a questo punto è presente nella fase B02 si sposta attraverso l'uscita di circolazione dei token di stato, la fase di funzionamento associata alla fase del blocco B02 termina e l'uscita ON/OFF di osservazione della fase 2 passa allo stato ARRESTO.

Questo funzionamento è riassunto nelle quattro figure di seguito riportate.

Se la fase1 non è attiva, la fase di funzionamento (B01) associata non è in corso, quindi per definizione il token di stato non è presente nella fase1. Il passaggio allo stato AVVIO dell'ingresso ON/OFF di comando della transizione 1 che rende la transizione passante non ha quindi alcun effetto dato che nella fase1 non sono presenti token.

Gli ON/OFF degli ingressi di comando di ogni transizione e gli ON/OFF delle uscite di osservazione di ogni fase possono essere collegati agli altri blocchi FBD con ingressi o uscite ON/OFF. Ad esempio, una combinazione booleana di ingressi può comandare la transizione 1, un pulsante può comandare la transizione 2, il booleano di osservazione della fase 1 attivare o disattivare un relè e il booleano di osservazione della fase 2 attivare la visualizzazione di un messaggio .

Torna al sommario