UTILIZZO DELLA DIVERGENZA IN E VERSO 2 DIRAMAZIONI SFC (DIV AND 2)
La divergenza in E consente di rappresentare e di comandare fasi simultanee di funzionamento. La rappresentazione di questa concatenazione di fasi di funzionamento descrive il meccanismo inverso a quello della convergenza in E.
Una fase di funzionamento (B01) può essere seguita da due fasi di funzionamento che si svolgono contemporaneamente e che riguardano, ad esempio, due organi di comando di una stessa apparecchiatura. Per rappresentare questa modalità di funzionamento si utilizza una funzione denominata DIVERGENZA IN E VERSO 2 DIRAMAZIONI SFC (o DIV AND 2) che è collegata a due funzioni fasi ognuna delle quali rappresenta una delle fasi simultanee di funzionamento.
Quando l'ingresso di comando di transizione del blocco B01 è allo stato AVVIO, il token, se è presente nella fase B01, si sposta da questa fase, attraverso la transizione B01, e si sdoppia in due token che entrando nelle fasi B03 e nelle fasi B04 realizzano l'attivazione di due fasi di funzionamento parallele.