FUNZIONE DISPLAY (VISUALIZZAZIONE SUL DISPLAY LCD)

La funzione Display controlla il display a cristalli liquidi (LCD) integrato nei PLC M2 (tranne quelli della serie cosiddetta "economica EC…" e "scheda nuda CN").

Questa funzione controlla inoltre la finestra del software CLSM2 denominata "display" durante le sessioni di simulazione e di controllo. Questa finestra contiene infatti l'immagine del display a cristalli liquidi dei PLC che ne sono dotati e lo sostituisce nel caso dei PLC delle serie economica e scheda nuda.

Tramite questa funzione l'utente può digitare un testo (massimo 48 caratteri) o indicare i valori che devono essere visualizzati e il relativo formato (numero, mese, giorno, anno, e così via)

Per visualizzare testi nella funzione DISPLAY si possono utilizzare i caratteri ASCII (cifre, caratteri maiuscoli e minuscoli, segni di punteggiatura) nonché i caratteri accentati e le lettere dell'alfabeto greco. Non è possibile visualizzare alcuni caratteri e simboli nella casella di inserimento testo quando si premono i tasti relativi poiché non sono disponibili nella matrice dello schermo a cristalli liquidi.

L'ingresso CONVALIDA FUNZIONE consente, se è allo stato ARRESTO, di rendere inattiva la funzione (nessuna visualizzazione) e se è allo stato AVVIO di far comparire i dati da visualizzare scelti nella finestra dei parametri. Quando non è collegato questo ingresso è allo stato AVVIO. In un programma possono essere attive contemporaneamente solo 8 di queste funzioni. In caso di superamento di questo limite vengono trattate solo le prime 8 nell'ordine della compilazione.

Se l'INGRESSO VALORE non è collegato, la stringa di caratteri visualizzata sul display LCD e sulla sua rappresentazione nella finestra del display corrisponde alle scelte effettuate in modalità modifica nell'area di parametraggio denominata "Opzioni utente", ossia:

La finestra di parametraggio/scheda Parametri è concepita per modificare i parametri di tutte le funzioni di visualizzazione utilizzate in un dato momento nella finestra di lavoro. Questa finestra di dialogo visualizza inoltre la stringa risultante dal tutte le stringhe di visualizzazione descritte nei parametri di tutte le funzioni di visualizzazione della finestra di lavoro (testo, data, ora e valori).

La modifica di questi parametri può essere effettuata solo nella modalità Modifica.

Tutte le funzioni di visualizzazione si selezionano tramite il numero di blocco (BXX) scelto nell'elenco in alto a sinistra della finestra di parametraggio, che propone come impostazione predefinita il numero di blocco della funzione a partire dalla quale si apre la finestra di dialogo. Ogni selezione di un numero di blocco rappresenta la finestra di visualizzazione associata alla funzione con lo stesso numero.

La stringa di formato del numero di blocco attivo è indicata con lettere o asterischi di colore rosso. Se le stringhe si sovrappongono compare un messaggio sotto la griglia e nelle caselle di sovrapposizione compaiono sfondi rossi. Tutte le altre stringhe sono visualizzate in nero. Ogni finestra di parametraggio associata a un numero di funzione di visualizzazione dispone dei seguenti comandi di immissione dati:

Se INGRESSO VALORE è collegato a un'uscita di una funzione, il valore emesso da questa uscita viene visualizzato in base al formato indicato nella finestra di parametraggio.

Il valore intero presente sull'ingresso viene convertito in una stringa di visualizzazione corrispondente collocata a partire dalla posizione (riga, colonna) nella griglia. La forma assunta da questa stringa visualizzata dipende dai formati di visualizzazione scelti nei parametri in modalità modifica.

Scelta dello stile di visualizzazione di un intero:

Scelta di un formato di data

Opzione Modifica autorizzata: questa casella di selezione consente all'utente di modificare direttamente:

Questa modifica si effettua utilizzando i pulsanti del frontale del PLC o l'immagine dei pulsanti rappresentati nella finestra del display del programma.

Dialoghi e parametraggi tramite i pulsanti del frontale del PLC o della finestra del display del programma.

Finestra di parametraggio/scheda Commenti

Torna al sommario