COME IMPORTARE TOTALMENTE O PARZIALMENTE UN PROGRAMMA ESISTENTE IN UN PROGRAMMA IN CORSO DI MODIFICA

Il comando Importa del menu File:

  1. non è attivo quando un programma è in corso di modifica con i comandi "Nuovo" o "Apri"
  2. consente di aprire un programma esistente nella finestra di modifica. In tal caso il titolo sulla barra della finestra di modifica è:

Nome del programma aperto (in importazione) - Modifica

Quindi l'utente può selezionare totalmente o parzialmente il programma visualizzato eseguendo il comando Copia (Ctrl + C) sulla parte selezionata.

Poi riposizionarsi sul programma in corso di modifica con il comando "Chiudi" del menu "File" oppure posizionandosi sul programma in "Modifica" nel menu "Finestra".

Infine il comando Incolla (Ctrl + V) inserisce la parte importata nel programma in corso di modifica.

Dopo la chiusura del file modificato, si chiudono anche i(l) file da cui si sono copiati i dati.

Note:

  1. Si possono aprire diversi programmi simultaneamente mediante i comandi "Importa". Il menu "Finestra" consente di scegliere il file in cui effettuare la copia.
  2. Attenzione: i file utilizzati per le importazioni non sono protetti dalle modifiche effettuate in questa fase. Il programmatore è tenuto a decidere riguardo alla registrazione delle modifiche.
  3. Il comando "Incolla" non sostituisce i blocchi funzione IN/OUT copiati nei contatti degli ingressi/uscite.
  4. Se il programma in cui si copia è stato ingrandito (in larghezza e/o altezza) dopo aver eseguito il comando "Incolla" è possibile che alcuni blocchi funzione si trovino al di fuori del foglio di cablaggio. In tal caso è necessario eseguire "Annulla" (menu Modifica) sulla copia e ingrandire la superficie del foglio di cablaggio prima di procedere nuovamente alla copia.

Torna al sommario