L'aggiornamento dell'orologio interno del PLC tramite i pulsanti del frontale

Per poter modificare i parametri dell'orologio interno del PLC tramite i pulsanti del frontale premere innanzitutto il tasto OK dopo aver selezionato l'opzione ALTRO del menu principale.

A questo punto compare al seguente videata:

Premere il tasto OK dopo aver selezionato l'opzione OROLOGIO consente di accedere al seguente menu sul display del PLC:

Per modificare ogni campo della data e dell'ora è sufficiente selezionare e applicare il metodo di modifica di un dato. Il giorno della settimana viene ricalcolato automaticamente.

La riga CAL consente di effettuare una correzione della deriva dell'orologio. A tale scopo, è opportuno osservare la deriva dell'orologio del PLC rispetto a un orologio di riferimento per un periodo abbastanza lungo (alcune settimane o più) e riportare la differenza riscontrata in questa riga. Ad esempio, se l'orologio interno al PLC ha accumulato 12 secondi in più in 1 mese, è sufficiente inserire –3s/sem. Questa correzione è inutile se il PLC è sottoposto a lunghe interruzioni dell'alimentazione o a elevate variazioni di temperatura.

Torna al sommario