MEMORIZZAZIONE

Questa funzione realizza una media mobile dei valori inseriti in memoria.

All'avvio dell'applicazione il blocco funzione FBD MEMORIZZAZIONE è attivo in modo implicito. Sul fronte montante dell'ingresso bit CONFERMA si memorizza il valore della parola presente sull'ingresso VALORE. Tale valore è accessibile in lettura sull'uscita MEMORIA_1. In questo momento vi è solo un valore in memoria, il valore medio accessibile in lettura sull'uscita parola MEDIO è uguale al valore MEMORIA_1. Al secondo fronte montante sull'ingresso bit CONFERMA si memorizza il valore della parola presente sull'ingresso parola VALORE nell'uscita MEMORIA_2. Il valore medio accessibile in lettura sull'uscita parola MEDIO è uguale al valore (MEMORIA_1 + MEMORIA_2) / INDICE è così via fino al valore MEMORIA_8. L'uscita INDICE conta il numero di valori inseriti in memoria. Se vi sono 8 valori inseriti in memoria, un fronte sull'uscita bit CONFERMA scala tutti i valori, la MEMORIA_8 sostituisce la MEMORIA_7, il valore letto sull'ingresso parola VALORE si memorizza nello spazio liberato della MEMORIA_8 e tutti i valori parola memorizzati scalano di una posizione dalla MEMORIA_7 alla MEMORIA_6 e così via fino alla MEMORIA_1. Si perde il valore della MEMORIA_1 prima inserito. Si ricalcola il valore MEDIO.

La media calcolata è arrotondata per difetto al numero intero inferiore. Un impulso sull'ingresso bit RESET riporta tutti i valori memorizzati, il MEDIO e l'INDICE a zero.

INGRESSI:

USCITE: