UTILIZZO DELLA CONVERGENZA IN O DI 2 DIRAMAZIONI SFC (CONV OR 2)

La convergenza in O consente di concatenare una stessa fase di funzionamento dopo una o l'altra di due fasi di funzionamento precedenti (simultanee o meno). La rappresentazione di questa concatenazione di fasi di funzionamento descrive il meccanismo inverso a quello della divergenza in O (DIV OR 2).

Due fasi di funzionamento simultanee o meno (fasi B01 e/o B02) sono seguite da una sola fase di funzionamento che si può attivare solo alla fine di una delle due fasi precedenti (quando si comanda allo stato AVVIO la transizione B01 o B02). Per rappresentare questa modalità di funzionamento si utilizza una funzione SFC denominata CONVERGENZA IN O DI 2 DIRAMAZIONI SFC (o CONV OR 2) che è collegata alle due transizioni a monte, ognuna delle quali controlla la fine di una fase di funzionamento (fase B01, fase B02), e ad una fase a valle (B03) che rappresenta la fase unica che si concatena dopo una e/o l'altra delle due fasi di funzionamento precedenti. Il primo ingresso di comando che rende una transizione passante quando il token di attivazione è presente nella fase associata fa sì che il token si sposti verso la fase a valle (B03) che rappresenta l'attivazione della fase 3 di funzionamento.

Primo esempio: la transizione 1 è comandata passante mentre la fase di funzionamento 1 è in corso.

Secondo esempio: la transizione 1 e la transizione 2 sono comandate simultaneamente passanti mentre le fasi di funzionamento 1 e 2 sono simultaneamente in corso.

Torna al sommario