Dopo aver eseguito il programma di installazione tutti i file necessari
all'esecuzione di Crouzet Logic Software per Millenium II (CLS M2) si
dispongono nel gruppo di cartelle sotto elencate:
In base alle impostazioni predefinite, questo gruppo di file si trova
nella cartella C:\Program Files\Crouzet\ClsM2. A discrezione dell'utente,
Crouzet\ClsM2 si può installare in un'altra cartella.

Nella cartella ClsM2 si trovano 6 cartelle che contengono
rispettivamente:
- Per Ctlg: tutti i file e le cartelle relativi al catalogo
descrittivo dei PLC M2, delle prestazioni e delle estensioni associate
nonché dei mezzi di parametraggio. Il file catalogo si chiama
dcxxctlg.ctl. I file contenenti i testi del catalogo visualizzati nella lingua
del software da IHM si chiamano TxtCtl_X.tm2, dove X si riferisce al numero
della lingua. X=0 corrisponde al francese, X=1 all'inglese, X=2 al tedesco, X=3
allo spagnolo e X=5 all'italiano. I file bitmap associati che consentono di
illustrare le scelte delle categorie di M2 si chiamano SA12.bmp
XT20.bmp. Le cartelle Dc1a00YZX contengono le funzioni speciali che consentono
di parametrare le estensioni intelligenti (ad esempio: Dc1a0036X corrisponde
all'estensione MODBUS e X rappresenta il numero della lingua). Infine un gruppo
di file utilizzati da CLS M2 non in rapporto al catalogo. Si tratta dei file di
tipo TxtCls_X.tm2 (dove X si riferisce al numero della lingua), che consentono
di visualizzare in una lingua le descrizioni dei comandi associati alle
funzioni standard: i nomi della funzione, degli ingressi e delle uscite.
- Per Dc1a: tutte le cartelle delle funzioni speciali
disponibili. Ogni cartella (corrispondente a una funzione speciale in una
lingua) contiene il gruppo di file necessari per utilizzare la funzione
speciale. La DLL, il file binario, la guida in linea e le immagini associate.
- Per Dc27: tutti i file binari dei software dei PLC M2 in ogni
lingua.
- Per Help: tutte le cartelle (Lang_X dove X è il numero
della lingua) contenenti le guide in linea in ogni lingua. Ogni cartella
contiene i file di guida e una cartella denominata HelpImgs contenente tutti i
file di immagini cui fanno riferimento i file di guida.
- Per ReadMe: tutti i file di tipo README specifici della
versione corrente del prodotto e in tutte le lingue.
- Per Users: in base alle impostazioni predefinite, dopo
l'installazione di CLS M2 si memorizzano qui tutti i file di programmi utente
(estensione .pm2). Tuttavia l'utente può impostare un particolare
percorso di memorizzazione mediante il comando "Enregistrer sous" oppure
scegliendo un "Répertoire de travail" diverso dal menu
"Préférences". L'utente può altresì spostare tutti
i file .pm2 in una cartella di sua scelta ma deve lasciare nella cartella
"Users" il file modem.ini che contiene le stringhe di inizializzazione per i
diversi tipi di modem. Al momento dell'installazione di una nuova versione di
CLS M2 il file modem.ini esistente viene rinominato modem.txt. È
necessario ricopiare i file (da modem.txt) in modem.ini qualora fossero state
aggiunte inizializzazioni per modem specifici dopo l'installazione
precedente.
- Infine per ClsM2: tutti i file binari di CLS M2. Quindi
ClsM2.exe, radice dell'eseguibile, e un gruppo di DLL corrispondente a tutti
gli strumenti disponibili. I file Lang_X.dll (dove X è il numero della
lingua) contengono il gruppo di stringhe di caratteri visualizzati da CLS
(menu, messaggi di avvertenza/errore). Il file Infos.env contiene tutte le
informazioni relative all'ambiente che consentono di memorizzare l'aspetto di
IHM alla chiusura del programma (scelta delle opzioni di visualizzazione,
posizione delle caselle, apertura o chiusura delle caselle, eccetera) e di
ripresentarlo per l'apertura successiva. I file M2new et Sigles_M2 contengono i
font specifici usati da CLS M2. MFVis indica le funzioni speciali disponibili
nella barra degli strumenti FBD_C. Mfc42.dll e Msvcrt.dll sono librerie
Microsoft.
Nota: I numeri di versione di ClsM2.exe, del catalogo e di tutte
le DLL, comprese le funzioni speciali, sono disponibili nella tabella "A propos
de CLS M2" consultabile cliccando su "?".
Torna al sommario