Introduzione

  1. Scopo del documento

    Questo manuale d'uso descrive l'interfaccia uomo/macchina (HMI) del software di programmazione M2 allo scopo di facilitarne la comprensione. Per ridurre i tempi di conversione dei programmi, l'installazione e l'utilizzo sono simili a quelli del software del Millenium.

    Torna al sommario

  2. Obiettivo dell'applicazione

    L'obiettivo dell'applicazione è di consentire la creazione di un programma, la sua messa a punto e il successivo trasferimento in un PLC M2.
    Lo strumento di programmazione dell'M2 tramite PC assicura le seguenti funzioni:
    1. Elaborazione grafica per programmare un'applicazione FBD e SFC (GRAFCET)
    2. Salvataggio e restituzione dei file dei programmi
    3. Una password opzionale (numero compreso tra 1 e 9999) scelta dal programmatore che consente di proteggere la lettura e la modifica di un programma caricato nell'M2
    4. Stampa di programmi
    5. Generazione di dati trasferibili nell'M2 corrispondente al programma
    6. Messa a punto del programma tramite simulazione sul PC
    7. Caricamento delle tabelle sull'M2
    8. Controllo del funzionamento dell'M2 (INIT o ( RUN o STOP) e PARAM)
    9. Messa a punto del programma nel PLC M2 a partire dal PC
    10. Modifica dei valori degli ingressi e dei parametri del programma sull'M2
    11. Visualizzazione sul PC dei dati del programma in corso di esecuzione sull'M2
    12. Operazione di controllo nella finestra di supervisione
    13. Visualizzazione del contenuto del display del frontale e azioni sui pulsanti tramite mouse o i tasti corrispondenti della tastiera del PC (nessun carattere accentato)
    14. Scaricamento dei dati dall'M2 e ricostruzione del programma grafico sul PC
    15. Guida in linea
    16. Aggiunta di funzioni speciali nel programma
    17. Caricamento di funzioni speciali sull'M2
    18. Al termine della sessione, il contesto del programma viene salvato (ultimo file salvato, barre degli strumenti presenti, …)

    Torna al sommario

  3. Glossario

    XC :

    estensione contigua

    XD :

    estensione decentrata

    XL :

    estensione locale

    XT :

    tipo di PLC estensibile (XL, XC, XD)

Torna al sommario