TIME PROG (PROGRAMMATORE ORARIO, SETTIMANALE E ANNUALE)

Questa funzione che non dispone di alcun ingresso consente di far passare l'USCITA da ARRESTO a AVVIO o da AVVIO a ARRESTO quando l'orologio del PLC raggiunge un dato momento che corrisponde ad uno dei momenti descritti nei parametri della funzione sotto il nome di evento. Questa funzione consente di definire un massimo 50 eventi.

La descrizione degli eventi, ossia i momenti di passaggio dell'uscita da ARRESTO a AVVIO o da AVVIO a ARRESTO, si effettua nelle schede Parametri/Riepilogo della finestra di parametraggio.

Per descrivere un nuovo evento, si raccomanda la seguente procedura:

Se si desidera modificare l'intervallo di tempo al quale gli eventi si possono attivare, sono disponibili le seguenti opzioni.

Per fare il punto su tutti gli eventi creati e le relative condizioni di attivazione, è sufficiente selezionare la scheda Riepilogo e scorrere l'elenco degli eventi parametrati.

Il pulsante Cancella consente di eliminare un evento indicato cliccando con il mouse nell'elenco della scheda Riepilogo.

Il pulsante Cancella consente di eliminare un evento selezionato tramite il suo numero nella casella Ciclo in corso della scheda Parametri.

Il pulsante Numero consente di assegnare un nuovo numero (non ancora utilizzato) a un evento indicato cliccando con il mouse nell'elenco della scheda Riepilogo.

Per modificare le caratteristiche di un evento, è sufficiente selezionare il suo numero nella casella Ciclo in corso, poi ripetere le operazioni sopra descritte.

Quando si esegue il programma utente in modalità simulazione si tiene conto dell'orologio del simulatore, che al momento del passaggio in modalità simulazione viene inizializzato all'ora/data dell'orologio del PC sul quale si esegue il software CLSM2. In seguito questo orologio si incrementa normalmente senza essere modificato dalle scelte dei parametri di simulazione. Questo orologio è invece modificabile tramite il comando Leggi/Scrivi data e ora o il comando OROLOGIO dell'opzione ALTRO cui si accede agendo sui pulsanti della finestra del display. In questo modo è possibile mettere a punto in modalità simulazione i programmi che contengono funzioni TIME PROG.

Note importanti:

Finestra di parametraggio/scheda Commenti

Torna al sommario