UTILIZZO DELLA CONVERGENZA IN E DI 2 DIRAMAZIONI SFC (CONV-AND 2)
La convergenza in E consente di concatenare una fase unica di funzionamento dopo fasi simultanee di funzionamento. La rappresentazione di questa concatenazione di fasi di funzionamento descrive il meccanismo inverso a quello della divergenza in E.
Due fasi simultanee di funzionamento (fasi 1 e 2 di B01) possono essere seguite da una sola fase di funzionamento che si può attivare solo dopo la fine simultanea delle due fasi precedenti. Per rappresentare questa modalità di funzionamento si utilizza una funzione SFC denominata CONVERGENZA IN E DI 2 DIRAMAZIONI SFC (o CONV-AND 2) che è collegata alle due funzioni fasi a monte, ognuna delle quali rappresenta una delle fasi simultanee di funzionamento, e ad una fase a valle che rappresenta la fase unica che si concatena con le due fasi di funzionamento precedenti.
Quando:
ogni token si sposta dalla rispettiva fase, attraverso la transizione associata, si fonde in un unico token che entrando nella fase B02 realizza l'attivazione della fase unica di funzionamento successiva.
Se un solo token è presente in una delle fasi a monte e l'altra è vuota (inattiva), anche se la transizione è comandata allo stato AVVIO, non accade nulla. La fase che contiene il token resta attiva (uscita ON/OFF di osservazione della fase allo stato AVVIO) e la fase a valle (B03) resta inattiva.