La modifica dei dati di un programma tramite la funzione display utilizzando i pulsanti del frontale

Quando un utente vuole modificare direttamente, utilizzando i pulsanti del frontale del PLC, dati di uscita dei blocchi funzione che compongono il programma, inserisce nel programma blocchi funzione display nei quali è selezionato il parametro "modifica autorizzata". Le videate di visualizzazione associate al display si sovrappongono a tutte le altre videate del display del PLC.

Solo i simboli della prima riga dello schermo forniscono informazioni sullo stato e l'attività del PLC.

Lo schermo di seguito riprodotto fornisce un esempio di un programma utente che contiene 6 blocchi funzione Display che hanno tutti CONVALIDA FUNZIONE allo stato AVVIO.

Il primo display contiene i seguenti parametri:

Nota: quando si pone sul programma un display , i valori predefiniti dei suoi parametri comportano la visualizzazione di uno schermo "vuoto": l'ingresso ON/OFF denominato CONVALIDA FUNZIONE è allo stato AVVIO se non è collegato e nei parametri la scelta testo e una stringa vuota sono scelte come impostazione predefinita.

Tra tutte le funzioni Display (display LCD) attive a un dato momento (il cui ingresso di convalida della funzione è allo stato avvio), solo quelle con gli 8 numeri di blocco (Bxx) più bassi vengono visualizzare sul display.

L'eventuale modifica dei valori si effettua come indicato nelle considerazioni generali sulla gestione del PLC tramite pulsanti.

Premendo il tasto ESC è possibile vedere temporaneamente la videata iniziale.

Per uscire dalla modalità DISPLAY – se autorizzata – premere simultaneamente i tasti ESC e OK in caso di gestione del PLC tramite i pulsanti del frontale oppure ESC o OK e cliccare con il pulsante destro del mouse in caso di controllo o di simulazione con l'applicazione ClsM2.

Attenzione: quando si preme il tasto OK, dopo aver modificato un valore di un parametro, l'M2 effettua una scrittura nella memoria permanente (FLASH); di conseguenza, il tempo di ciclo può subire variazioni rilevanti e falsare i processi su di esso basati (tempo reale, Ingresso ON/OFF filtrato, Ingresso ANA filtrato …).

Torna al sommario