FILTRAGGIO DI UN SEGNALE D'INGRESSO ANALOGICO

Un ingresso ANA viene filtrato per mezzo di un algoritmo che ritrascrive esattamente il comportamento di un filtro passa basso analogico. Un filtro passa basso restituisce integralmente (frequenza, ampiezza e sfasamento) il segnale d'ingresso la cui frequenza è di gran lunga inferiore a quella caratteristica del filtro, denominata "frequenza d'interruzione". Quando la frequenza del segnale d'ingresso si avvicina alla "frequenza d'interruzione", il segnale d'uscita, di identica frequenza, viene sempre più attenuato e sfasato. Quando la frequenza del segnale d'ingresso è uguale alla "frequenza d'interruzione", il segnale d'uscita viene attenuato del 30% circa e sfasato di 45°. Per una frequenza superiore e che si allontana dalla "frequenza d'interruzione", l'attenuazione diventa sempre più elevata (fino a eliminazione totale) e lo sfasamento tende verso 90°.

La "frequenza d'interruzione" è regolabile (ma indirettamente, perché il filtro passa basso viene realizzato in modo digitale) nella finestra di parametraggio del simbolo.

Torna al sommario