Modo d'uso

  1. Elaborazione grafica di un programma

    Questo paragrafo ha lo scopo di spiegare in breve le operazioni da eseguire per creare uno schema nel foglio di lavoro.

    Torna al sommario

  2. Come caricare un programma nel PLC

    Quando il programmatore vuole trasferire il programma sul PLC di destinazione, è sufficiente che attivi il comando "Scrivi verso il PLC", cui si accede tramite il menu PLC, dopo essersi assicurato che il PLC in questione sia collegato al PC.

    Torna al sommario

  3. Le modalità di messa a punto del programma e di controllo

    Per assicurarsi che un programma esegua ciò che l'utente desidera, e prima di caricarlo su un PLC, è possibile simularne l'esecuzione.

    Dopo aver creato uno schema nel foglio di lavoro (finestra di lavoro), è possibile verificarne l'esecuzione grazie alle modalità di Simulazione e di Controllo.

    Torna al sommario

  4. Come disegnare

    Per creare forme quali quadrati, ellissi o tratti posizionarsi nella finestra di supervisione. A questo punto è sufficiente selezionare la figura che si desidera disegnare (a partire dal menu "Disegno" o con le icone della barra degli strumenti), quindi disegnare la figura nell'area colorata delle finestre di lavoro o di supervisione.
    E' possibile modificare lo spessore dei tratti (3 spessori), il colore dei tratti e quello dello sfondo.
    Per inserire del testo nell'oggetto di tipo 'testo', porre la figura sull'area di disegno con l'ausilio del menu Disegno|Testo, quindi cliccarvi sopra due volte.

    Torna al sommario