Dei 6 pulsanti accessibili sul frontale di un PLC o visibili nella finestra del display nel software ClsM2, i pulsanti "OK", "ESC", "+", "-" consentono una gestione semplice del PLC seguendo le indicazioni del display del frontale.
Le azioni di gestione semplice sono 3:
Inizializzazione + Avvio - Arresto
Per mettere in funzione il PLC premere innanzitutto il tasto OK dopo aver selezionato l'opzione AVVIO del menu principale. Per conoscere le conseguenze dell'avvio o dell'arresto di un programma cliccare qui
A questo punto compare la seguente videata :
L'inizializzazione e l'avvio del programma nel PLC si effettuano premendo il tasto OK dopo aver selezionato l'opzione AVVIO. Premere il tasto OK quando è selezionata l'opzione ANNULLA non ha alcun effetto e conduce immediatamente al menu precedente.
Una volta avviato il PLC, viene nuovamente visualizzato il menu principale che si presenta nel seguente modo:
Per arrestare il PLC premere innanzitutto sul tasto OK dopo aver selezionato l'opzione ARRESTO del menu principale
A questo punto compare la seguente videata:
Per interrompere l'esecuzione del programma nel PLC premere il tasto OK.
Dopo aver fermato il PLC, viene nuovamente visualizzato il menu principale che si presenta nel seguente modo:
Consultazione della causa dell'ultimo errore verificatosi sul PLC
Per consultare la causa dell'ultimo errore premere innanzitutto il tasto OK dopo aver selezionato l'opzione ALTRO del menu principale.
A questo punto compare la seguente videata:
Premere il tasto OK dopo aver selezionato l'opzione ERRORE consente di conoscere l'ultimo errore verificatosi durante il funzionamento dell'M2 dopo la cancellazione del codice di errore precedente.
Il codice di errore si cancella premendo OK. Queste operazioni si effettuano quando è visualizzata la seguente videata:
Significato dei codici di errore visualizzati sul display del PLC
00 : nessun errore.
01 : errore scrittura EEPROM.
Questo errore caratterizza problemi di trasferimento tra la cartuccia di memoria e il PLC. Se l'errore si verifica spesso, contattare il servizio di assistenza clienti.
02 : errore scrittura orologio.
Se l'errore si verifica spesso, contattare il servizio di assistenza clienti.
03 : errore inizializzazione Modem.
Verificare i collegamenti e il funzionamento del modem. Ricaricare la stringa di inizializzazione del modem. Ripetere la fase di avvio come indicato nel manuale didattico.
50 : il software del PLC è danneggiato.
Ricaricare il software del PLC e il programma utente. Qualora il problema persista, contattare il servizio di assistenza clienti.
51 : WARNING : il tempo di ciclo programmato nel PLC è troppo breve.
Aumentare il tempo di ciclo nel programma utente.
52 : il PLC ha eseguito un'operazione sconosciuta.
Se l'errore è continuo, ricaricare il software del PLC e il programma utente. Qualora il problema persista, contattare il servizio di assistenza clienti.
53 : errore estensione XL.
Verificare il funzionamento dell'estensione (collegamenti, alimentazione, guasto )
54 : errore estensione XC.
Verificare il funzionamento dell'estensione (collegamenti, alimentazione, guasto )
55 : errore estensione XD1.
Verificare il funzionamento dell'estensione (collegamenti, alimentazione, guasto )
56 : errore estensione XD2.
Verificare il funzionamento dell'estensione (collegamenti, alimentazione, guasto )
57 : errore estensione XL01 collegamento locale M2 - M2.
Verificare il funzionamento dell'estensione e del collegamento tra i due PLC (collegamenti, alimentazione, guasto )
58 : errore cane da guardia.
Un errore è comparso nel software del PLC o sulla parte hardware del PLC. Se l'errore è continuo, ricaricare il software del PLC e il programma utente. Qualora il problema persista, contattare il servizio di assistenza clienti.
Versione del PLC e del suo software
Per consultare le versioni del PLC e del suo software premere innanzitutto il tasto OK dopo aver selezionato l'opzione ALTRO del menu principale.
A questo punto compare la seguente videata:
Premendo il tasto OK dopo aver selezionato l'opzione VERSIONE compare la seguente videata dalla quale si esce premendo il tasto OK.
Il menu VERSIONE consente di disporre dei numeri di versione di hardware e software
Questi numeri sono indispensabili per sapere di quali funzionalità dispone l'M2 e consentono di dialogare con il servizio clienti. La versione del software del PLC può essere aggiornata per modificare la lingua delle videate del display o per installare una versione più aggiornata tramite l'applicazione ClsM2. A tale scopo, si utilizza il comando PLC | Aggiorna il software del PLC