INIZIALIZZAZIONE DURANTE IL PROGRAMMA (RESET-INIT)

Durante il funzionamento del programma che contiene uno o più grafici SFC separati è possibile reinizializzare un grafico contenente la funzione RESET-INIT indipendentemente dagli altri grafici SFC, sbloccando la reinizializzazione mediante lo stato AVVIO dell'ingresso ON/OFF denominato REINIZIALIZZAZIONE della funzione RESET-INIT.

Questo ingresso può essere collegato agli altri blocchi FBD con uscite ON/OFF. Ad esempio, una combinazione booleana di ingressi per comandare questo ingresso di inizializzazione.

Durante l'esecuzione del programma utente, quando l'ingresso REINIZIALIZZAZIONE della funzione RESET-INIT passa allo stato AVVIO, ogni funzione INIT STEP e la funzione RESET-INIT appartenenti allo stesso grafico SFC contengono ognuna un token di stato che rappresenta le fasi di funzionamento attive. Tutte le altre fasi che appartengono alle altre funzioni dello stesso grafico SFC non contengono alcun token: tutte le fasi di funzionamento che rappresentano non sono attive. Tutte le altre funzioni appartenenti ad altri grafici SFC separati dal precedente non sono interessate.

Fino a quando l'ingresso REINIZIALIZZAZIONE resta allo stato AVVIO, le fasi sono forzate come di seguito descritto senza tener conto dei valori applicati agli ingressi di comando associati a tutte le transizioni delle funzioni del grafico.

Esempio: un grafico SFC possiede una funzione INIT STEP e una funzione RESET-INIT, un secondo grafico SFC separato dal primo contiene solo una funzione RESET-INIT, un terzo grafico SFC separato dai primi due contiene solo una funzione INIT STEP.

Torna al sommario